top of page

CHI SONO

Mi chiamo Sara Gallizio
e sono una Neuropsicomotricista. 

Lavoro in regime di libera professione collaborando con lo studio associato di logopedia Paroleetcom e lo studio Michelangelo a Torino dove svolgo interventi di prevenzione, valutazione e trattamento di difficoltà, disturbi o patologie riguardanti l’età evolutiva (0-18 anni). In particolare mi occupo di Ritardo Globale dello Sviluppo, disturbi della Coordinazione Motoria (impaccio, maldestrezza, disprassia); Disturbi Pervasivi dello Sviluppo (Disturbi dello Spettro Autistico); Disturbi della Relazione e della Comunicazione; Disturbi da Deficit di Attenzione, Iperattività ed Impulsività (ADHD); Disgrafia (Disturbo Specifico dell’Apprendimento); Disturbi Neuromotori e Sensoriali.

Ciao io sono Sara!

Mi sono laureata in Terapia della Neuro
e Psicomotricità dell’Età Evolutiva
presso l’Università degli Studi di Torino,

Facoltà di Medicina e Chirurgia.
Sono regolarmente iscritta
all’Albo dei Terapisti della Neuropsicomotricità
dell’età evolutiva (Ordine TSRM PSTRP) con il nr. 225.

Sara Gallizio - Psicomotricista e insegnante di Massaggio Infantile

IL MIO PERCORSO

Il lavoro che ho scelto mi ha portato a riflettere molto sul corpo e sulla sua importanza all’interno della comunicazione e della relazione con se stessi e con gli altri. Fin dai primi mesi di vita la comunicazione principale è quella non verbale, con la quale il bambino inizia a sperimentarsi e affacciarsi sul mondo e tutto viene veicolato attraverso la corporeità. Per questo motivo è fondamentale imparare a conoscere ed avere consapevolezza del proprio corpo.

 

Corpo è sinonimo di vita e di espressività e ogni volta mi emoziona poter assistere e supportare i bambini in questo viaggio, dalla scoperta dei propri piedini e manine, ai primi passi e salti. Cerco di accompagnare i bambini in percorsi che possano farli riconoscere a pieno nel proprio corpo, che possano aiutarli ad avere fiducia nelle loro capacità e che possa farli sentire a casa ovunque si trovino.

 

Il Massaggio Infantile rispecchia alla perfezione tutti questi concetti, e quello che più amo di questa esperienza è avere la possibilità di assistere e supportare i genitori nel creare un canale comunicativo di profondo contatto affettivo che rispetti il ritmo di crescita del proprio bimbo/a.

bottom of page